Giunti al termine di un anno estremamente difficile non possiamo che tirare le somme di quello che è stato fatto e stilare i cosiddetti propositi per l’anno e gli anni venturi.
Il 2020 ha rappresentato per la Pro Loco, tralasciando tutte le complesse dinamiche che hanno coinvolto il pianeta intero, il termine del triennio del mandato del Consiglio Direttivo e l’inizio dei lavori di un nuovo organo amministrativo. Concentriamoci quindi su chi siamo e cosa vogliamo.
“Il nostro lavoro è animato dalla passione, è una responsabilità sociale che abbiamo nei confronti della nostra comunità sempre di più sottoposta allo spopolamento e all’innalzamento dell’età media. Abbiamo il compito di dare una speranza ai giovani e attirarne di nuovi. Far conoscere il nostro territorio vuol dire questo. La promozione turistica può essere una fonte economica per uno sviluppo sostenibile che vede nella natura, nelle risorse incontaminate del nostro Appennino, il fulcro principale spendibile a livello nazionale ed internazionale”, queste le parole del nostro Presidente Fulvio Piegai quando ha presentato la relazione di fine mandato all’Assemblea dei Soci prima delle votazioni che lo hanno riconfermato alla guida dell’Associazione.
Tra le numerose attività svolte, in itinere e nascenti, l’obbiettivo della Pro Loco è da sempre la valorizzazione del territorio attraverso la promozione di cultura, eventi, tradizioni, folklore, storia, dialetti e turismo. A distanza di 50 anni dalla sua fondazione (ebbene sì, a febbraio del 2021 la Pro Loco di Badia compirà 50 anni d’età!) la crescita delle iniziative e del lavoro svolto non si riduce soltanto a termini quantitativi quanto piuttosto a termini qualitativi, grazie al sostegno delle amministrazioni locali a cui dobbiamo la fiducia, stilata da convenzioni/concessioni/protocolli, per la gestione di numerose strutture di interesse pubblico: l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica inserito nell’Ambito Turistico della Valtiberina Toscana e riconosciuto dalla Regione previa L.R. n. 86/2016, il Centro Visita “Natura e Uomini” vera e propria porta di accesso della Riserva Naturale dell’Alpe della Luna, il Museo Comunale Alta Valmarecchia Toscana, l’Ostello della Gioventù “Piscina Nera” e i rifugi escursionistici di Risecco e Monterano. Molte delle nostre energie vengono assorbite dalla gestione di queste strutture: dal garantire un orario di apertura costante per la fruizione da parte degli utenti/turisti, al produrre materiale informativo promozionale cartaceo, all’aggiornamento di pagine web di promozione (sito e social media), raccolta eventi, produzione materiale (testi, foto, didascalie, itinerari, eventi) per i portali istituzionali di destinazione turistica, newsletter, manutenzione sentieristica locale, corsi e iniziative per il Centro, organizzazione di attività escursionistiche, organizzazione di convegni/conferenze per il buon funzionamento del Museo, proposte didattiche per le scuole limitrofe per avvicinare i bimbi alla conoscenza del nostro vasto e ricco territorio. Ma a queste si affiancano i numerosi progetti di cui vi abbiamo già parlato nei numeri precedenti di questo giornale: A Mano Libera nato nel 2017 che si impegna a realizzare/sostenere/aderire a progetti contro la violenza sulle donne, la Strada della Luna nato nel 2018 con lo scopo di riqualificare la fetta di territorio che costeggia l’Alpe della Luna tra Badia e Borgo Pace e il Parco Storico della Linea Gotica che sta molto crescendo e ve ne parleremo nelle pagine a seguire.
Ed esattamente come il Parco Storico, così i nostri propositi ed auguri, al raggiungimento del cinquantesimo anno di età, sono quelli di continuare ad evolvere guardando anche al passato affinché le nostre radici tengano ben saldi principi e valori a cui siamo ispirati: ma siamo presenti al futuro. Ed anche per questo la decisione presa dal nuovo Consiglio Direttivo è stata quella di nominare Presidente Onorario della Pro Loco di Badia Tedalda, Pasquina Milli, raro esempio umano da cui molto abbiamo da imparare.
Buona lettura!
Medelin Rossi – Pro Loco Badia Tedalda
Buon 2021 !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Felice 2021 anche a te!!
"Mi piace""Mi piace"