Da un po’ di tempo non ci ritroviamo su queste pagine per molteplici e diversi motivi; nel frattempo A Mano Libera ha continuato instancabilmente il suo lavoro e si è trovata impegnata in più eventi sempre sul fronte del sostegno alle donne vittime di violenza.
La situazione generale ci ha finalmente permesso di incontrarci in presenza e poter dar corpo ad idee che non fossero solo sulla carta o che si affievolissero tra le quattro mura delle nostre case.
Di seguito trovate una breve cronologia degli eventi che negli ultimi mesi hanno coinvolto A Mano Libera. Esprimere le nostre emozioni e la nostra soddisfazione è molto difficile; lascio immaginare cosa si è generato in noi e spero di lasciare traccia, in chi legge, di quanto sia necessario non dimenticare mai che ogni giorno, in ogni angolo della terra, più donne subiscono violenza per il solo affermare il diritto di esistere.
🌷14 Agosto 2021 – Serata musicale “QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO” – Badia Tedalda
Ha rappresentato la prima uscita pubblica del 2021 che ha visto affiancarci per l’occasione la Presidente di “Pronto Donna” – Centro Antiviolenza di Arezzo, Loretta Gianni. Contestualmente al concerto abbiamo messo in vendita sciarpe e scialli del nostro progetto “Ti regalo la speranza”, il cui ricavato è stato devoluto proprio a Pronto Donna.
🌷4 Settembre 2021 – Viva Vittoria TRE CIME DI LAVAREDO.
Rinnoviamo regolarmente la nostra partecipazione al progetto Viva Vittoria. Stavolta i nostri quadrati 50X50 erano tra quelli che hanno costituito le coperte stese ai piedi delle affascinanti Tre Cime di Lavaredo.

🌷27 novembre 2021 – 25 Novembre Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne.
Con “ANCHE CON LE PAROLE” siamo ritornate a fianco della Panchina Rossa alla Terrazza sulla Valmarecchia a Badia Tedalda, per una lettura condivisa di parole, testi personali e testi d’autore, che ci sono stati “regalati” da donne e uomini mossi da sensibilità verso la violenza di genere lanciando messaggi di speranza.
🌷27 novembre 2021 – 25 Novembre Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne.
“L’ARTE DELLA RINASCITA” CasermArcheologica di Sansepolcro organizzato da Pronto Donna.
A Mano Libera è stata invitata alla performance art per condividere il proprio operato con l’esposizione dei lavori realizzati.

Il periodo appena passato ha costituito un riconoscimento al nostro impegno che non è venuto mai meno e che deve continuare sempre più forte; i femminicidi che ci rimbombano quotidianamente dai notiziari all’anima, lasciano dentro di noi una profonda tristezza che con tenacia ed energia trasformiamo in idee e poi in progetti.
In questo momento stiamo lavorando quadrati 50×50 per Viva Vittoria GROSSETO; sosteniamo così un progetto a cui siamo particolarmente legate e che è stato il motore ed il collante del nostro gruppo.
Durante l’incontro “Anche con le parole” abbiamo comunicato un progetto che ci piacerebbe fosse molto partecipato diventando espressione della sensibilità della comunità, che prevede la realizzazione di farfalle, diventate simbolo dei nostri progetti, libere e leggere come dovrebbero essere le vite di tutte le donne.
Speriamo che ne arrivino molte alla Pro Loco!
Come realizzare le farfalle
1. Utilizzare lana o preferibilmente cotone; 2. i colori possono essere a scelta rosso, bianco o beige; 3. le misure massime dell’apertura alare non devono superare i 20 cm; è necessario che ogni farfalla non sia troppo pesante; le farfalle andranno consegnate alla pro loco entro e non oltre il 13 febbraio 2022.
Ricordo che tutto questo è stato ed è possibile grazie all’impegno costante di tutte le donne di A Mano libera, a chi lavora, chi sostiene, chi condivide; senza di loro tutto questo non avrebbe potuto e non potrebbe continuare a concretizzarsi.
Se veramente vogliamo che a tutte le donne venga riconosciuta dignità, libertà e rispetto, l’impegno deve fortemente continuare da parte di tutte e di tutti!
Rosanna Borelli

Per contattarci:
amanolibera.badiatedalda@gmail.com
0575.714014
Per sostenerci:
Per il nostro lavoro abbiamo sempre bisogno di filati che devono essere necessariamente nuovi. Sostenerci donandoci lana e/o cotone può essere un modo concreto per condividere i nostri obiettivi.