Malva sylvestris

Fin da bambini ce l’hanno nominata con gratitudine e rispetto, come uno dei fitoterapici più umili e più utili per chi si muove in ambito domestico.
Sapevate che se ne possono consumare anche i boccioli e i frutti immaturi? Saltati in padella e valorizzati con le spezie giuste, tra agrodolce e piccante, sono un aggiunta prelibata a una bruschetta o un piatto di cereale. Quelli nella foto sono stati preparati cinque giorni prima con una tecnica ispirata al saor veneziano e serviti sabato 12 nel pieno centro di Bologna, come complemento a un bicchierino di quattro mousse salate!
Di questo e altro racconteremo e assaggeremo al Centro Visita di Badia Tedalda, Giovedì 24 novembre e 15 dicembre. A tutti i partecipanti, brunch e ricettario inediti e dedicati alla giornata.

Annalisa Malerba, da Gorgascura

Informazioni sull’evento Alpe della Luna. Dai boschi al piatto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...