
Tra San Patrignano e il Ranco
San Patrignano San Patrignano, o San Paterniano, è una piccola e graziosa frazione del comune di Badia Tedalda. Attualmente l’abitato, … Continua a leggere Tra San Patrignano e il Ranco
San Patrignano San Patrignano, o San Paterniano, è una piccola e graziosa frazione del comune di Badia Tedalda. Attualmente l’abitato, … Continua a leggere Tra San Patrignano e il Ranco
Caprile si affaccia sull’incipiente vallata del Marecchia. La prima menzione del luogo è del 967, ed è noto per aver … Continua a leggere Caprile e i suoi vocaboli
La prima attestazione relativa a Pratieghi risale al 1232 in una documentazione relativa ai dei Della Faggiola. Il possedimento venne … Continua a leggere Pratieghi
La pandemia e’ stato un periodo di enorme difficoltà per lo sport in generale, ma per assurdo ci ha restituito … Continua a leggere Badia Tedalda riparte anche con lo sport
Il Museo dell’Alta Valmarecchia Toscana nel X anniversario della scomparsa di Amedeo Montemaggi, storico, giornalista e pioniere nella scoperta di … Continua a leggere Pianeta Valmarecchia
BADIA TEDALDA e SESTINO: la strada più grande per lo sviluppo turistico in Valtiberina Leggere in anteprima l’articolo di Franco … Continua a leggere La “Avenida 9 de Julio” per la Valtiberina
Una prospettiva sempre più attuale Negli anni dal 1960 al 1970 le Amministrazioni Comunali di Badia Tedalda guidate dal Sindaco … Continua a leggere La valorizzazione degli entroterra