
Montebotolino
Montebotolino, conosciuto come il “paese sul paradiso“, è collocato in una posizione strategica sul fianco del Monte Botolino, da cui … Continua a leggere Montebotolino
Montebotolino, conosciuto come il “paese sul paradiso“, è collocato in una posizione strategica sul fianco del Monte Botolino, da cui … Continua a leggere Montebotolino
(seconda parte) Abbiamo visto nel numero precedente di “Luna Nuova” (n° 2 – 2021) come agli inizi del Duecento, nell’ambito … Continua a leggere La Provincia di Massa Trabaria
Tornavamo da San Donato, io e mio zio Rubens, sopra il carro trainato da due vacche con corna lunghe molto … Continua a leggere Poggio Masso: memorie e schegge di guerra
Caprile si affaccia sull’incipiente vallata del Marecchia. La prima menzione del luogo è del 967, ed è noto per aver … Continua a leggere Caprile e i suoi vocaboli
Parla con me e mi guarda dritto negli occhi con uno sguardo che è un misto di timidezza ed energia. … Continua a leggere A Mano Libera p e n s i e r i
Il 23 novembre 2019, in una delle ultime manifestazioni pubbliche primadella pandemia, ebbe luogo nella bella cornice del Museo comunale … Continua a leggere Un prezioso dipinto restaurato a Badia Tedalda
BADIA TEDALDA e SESTINO: la strada più grande per lo sviluppo turistico in Valtiberina Leggere in anteprima l’articolo di Franco … Continua a leggere La “Avenida 9 de Julio” per la Valtiberina
(Articolo tratto dalla rivista Ariminum, anno XXVII, n.5, Settembre/Ottobre 2020) Il ritrovamento, nel luglio 2020, di un tratto di strada … Continua a leggere L’oscura storia di Palazzo dei Monaci
Il progetto di una mostra per la conservazione e valorizzazione del territorio lungo la via Ariminensis L’idea di una valorizzazione … Continua a leggere Le fortificazioni medioevali tra Arezzo e Rimini
Comincia con questo articolo una serie di appuntamenti dedicati ai vegetali che, inesorabili, ricoprono ogni prosa dell’orto appena vangato, ogni … Continua a leggere Di alberi ed erbe, tra tradizioni e attualità