
Stiavola è la storia di tutti noi
Mentre si aspetta che qualcosa accada, capita che una parola attraversa la nostra mente come un fulmine… una serata d’estate … Continua a leggere Stiavola è la storia di tutti noi
Mentre si aspetta che qualcosa accada, capita che una parola attraversa la nostra mente come un fulmine… una serata d’estate … Continua a leggere Stiavola è la storia di tutti noi
Tornavamo da San Donato, io e mio zio Rubens, sopra il carro trainato da due vacche con corna lunghe molto … Continua a leggere Poggio Masso: memorie e schegge di guerra
La nostra terra nelle opere di Paolo Toschi (terza e quarta parte) Le ricerche e le indagini dell’antropologo Paolo Toschi … Continua a leggere Pagine d’autore
Poiché da tanto tempo, troppo tempo, mi sento in debito con il piccolo mondo che mi ha visto nascere e … Continua a leggere Quelli che furono
We have a saying in English, “a change is as good as a rest”, and recently we have been spending … Continua a leggere Spreading wings
Caro Presidente, la tua organizzazione sta svolgendo da tempo un meritorio lavoro di promozione dell’immagine di Badia anche a fini … Continua a leggere Lettera per il Presidente
Quella vecchia strada che tagliava Pratieghi in longitudine, per poi indirizzarsi verso Colorio e Le Balze, aveva come estremo riferimento … Continua a leggere Le veglie all’Ospizio di Pratieghi
Il 2020, anno assai particolare, iniziato nei peggiori dei modi. Sentivamo spesso parlare di un virus che circolava in Cina. … Continua a leggere Un lockdown a Badia, tra scoperte e meraviglie della natura
Chi vive in montagna, in realtà piccole e lontane dai medio-grandi centri urbani si sente spesso domandare come sia possibile … Continua a leggere Millennials & Generazione Z
Testo e indovinelli tratti dal libro “A veglia della Bice” di Marta Bonaccini, 2001 Immaginate il calore della legna che … Continua a leggere Sere di un tempo in Alta Valmarecchia