
Fresciano
Fresciano è una bellissima frazione di Badia Tedalda situata nell’Alta Valle del Marecchia, in un ampio e soleggiato altopiano, da … Continua a leggere Fresciano
Fresciano è una bellissima frazione di Badia Tedalda situata nell’Alta Valle del Marecchia, in un ampio e soleggiato altopiano, da … Continua a leggere Fresciano
Montebotolino, conosciuto come il “paese sul paradiso“, è collocato in una posizione strategica sul fianco del Monte Botolino, da cui … Continua a leggere Montebotolino
Ho deciso di scrivere queste poche righe dedicate a Badia Tedalda ed al suo territorio spinto da nostalgia e ricordi … Continua a leggere Badia Tedalda nella mia memoria
Rofelle, frazione del comune di Badia Tedalda, contiene numerose località, tra cui vi sono: Mulino Barucco, Giuncheto, Villa, Campo del … Continua a leggere Rofelle
Mentre si aspetta che qualcosa accada, capita che una parola attraversa la nostra mente come un fulmine… una serata d’estate … Continua a leggere Stiavola è la storia di tutti noi
San Patrignano San Patrignano, o San Paterniano, è una piccola e graziosa frazione del comune di Badia Tedalda. Attualmente l’abitato, … Continua a leggere Tra San Patrignano e il Ranco
(seconda parte) Abbiamo visto nel numero precedente di “Luna Nuova” (n° 2 – 2021) come agli inizi del Duecento, nell’ambito … Continua a leggere La Provincia di Massa Trabaria
Caprile si affaccia sull’incipiente vallata del Marecchia. La prima menzione del luogo è del 967, ed è noto per aver … Continua a leggere Caprile e i suoi vocaboli
Spesso e volentieri sentiamo parlare del capoluogo di Badia Tedalda e, di rado, delle frazioni limitrofe. Il comune contiene un’exclave … Continua a leggere L’Isola… senza mare
La prima attestazione relativa a Pratieghi risale al 1232 in una documentazione relativa ai dei Della Faggiola. Il possedimento venne … Continua a leggere Pratieghi