
A Mano Libera informa
Il presente articolo fa parte del numero PRIMAVERA / MARZO – MAGGIO 2021 Rieccoci dopo un periodo particolare che non … Continua a leggere A Mano Libera informa
Il presente articolo fa parte del numero PRIMAVERA / MARZO – MAGGIO 2021 Rieccoci dopo un periodo particolare che non … Continua a leggere A Mano Libera informa
Da poco più di un anno raccolgo informazioni sul Re Biscio, in Toscana Serpe Regolo, in Nord Italia a volte … Continua a leggere La tangibile leggenda
A distanza di anni dalla pubblicazione sulle fortificazioni nel Comune di Badia Tedalda ed in considerazione dei notevoli lavori di … Continua a leggere Note sulla fortificazione scomparsa di Cocchiola
La nostra terra nelle opere di Paolo Toschi (prima parte) Gli anni Venti del ‘900 vedono l’arrivo in Valtiberina di … Continua a leggere Pagine d’autore
Cari lettori, con questo articolo vorrei dire il mio più sentito “Grazie” al Sindaco Alberto Santucci e al Presidente della … Continua a leggere Il Museo dell’Alta Valmarecchia: dove le strade ci uniscono, le parole intrecciano legami
BADIA TEDALDA e SESTINO: la strada più grande per lo sviluppo turistico in Valtiberina Leggere in anteprima l’articolo di Franco … Continua a leggere La “Avenida 9 de Julio” per la Valtiberina
Una prospettiva sempre più attuale Negli anni dal 1960 al 1970 le Amministrazioni Comunali di Badia Tedalda guidate dal Sindaco … Continua a leggere La valorizzazione degli entroterra
è normale pensare, in una situazione come questa attuale che stiamo vivendo e che sta fortemente condizionando le nostre vite … Continua a leggere Cari lettori e care lettrici
Chi vive in montagna, in realtà piccole e lontane dai medio-grandi centri urbani si sente spesso domandare come sia possibile … Continua a leggere Millennials & Generazione Z
Testo e indovinelli tratti dal libro “A veglia della Bice” di Marta Bonaccini, 2001 Immaginate il calore della legna che … Continua a leggere Sere di un tempo in Alta Valmarecchia